- 1. Un episodio della Grande Guerra in Cansiglio
- (Storia)
- La Prima Guerra Mondiale, si sa, non ha interessato direttamente il Cansiglio, come invece avverrà poi per la successiva. Ne era però immediato retroterra, dal Pizzoc lo sguardo spaziava in basso sul Montello ...
- Creato il 23 Ottobre 2017
- 2. Allocco degli Urali inanellato in Pizzoc
- (Ambiente)
- Nella notte tra martedì 17 e mercoledì 18 ottobre scorso in Pizzoc, nel corso dell'attività di studio della migrazione autunnale dell'avifauna - Progetto Alpi, i ricercatori presenti hanno assistito ad ...
- Creato il 19 Ottobre 2017
- 3. Studio della migrazione autunnale dell'avifauna
- (Ambiente)
- Per il quinto anno consecutivo si svolgerà in cima al Monte Pizzoc (Fregona,TV) la campagna di cattura e inanellamento a scopo scientifico degli uccelli migratori. Il gruppo di lavoro è organizzato dal ...
- Creato il 19 Settembre 2017
- 4. INSILVA 2017 - Quinta edizione
- (Cultura)
- ... presso “Piazzale delle Legne” lungo strada che sale al Pizzoc (segnalazione sul posto) Ore 9:15 Passeggiata nella Bellezza accompagnati da: Sandro Carniel, oceanografo, “Cambiamenti climatici ed eventi ...
- Creato il 13 Settembre 2017
- 5. Armonia-Mondo
- (Cultura)
- ... il legno e l’ingegno umano, la Natura ha consentito di creare: il suono prodotto da uno strumento musicale. 16 luglio, ore 11,00 Campo di Sopra (Pizzoc) (per escursionisti: appuntamento ore 9,00 a ...
- Creato il 08 Luglio 2017
- 6. Studi delle migrazioni autunnali
- (Cultura)
- Per il quarto anno consecutivo si svolgerà in cima al monte Pizzoc (Fregona, TV) la campagna di cattura e inanellamento a scopo scientifico degli uccelli migratori. L'attività è coordinata dall'ISPRA (Istituto ...
- Creato il 02 Settembre 2016
- 7. Incontro in Pian Cansiglio a difesa della antica foresta
- (Non categorizzato)
- ... chi ci spera. Come non è stata ancora del tutto abbandonata l’idea di pale eoliche in cima al monte Pizzoc, e il Friuli ha già approvata (forse qualcuno di noi si è distratto…) l’asfaltatura di tutta la ...
- Creato il 15 Giugno 2016
- 8. 140 anni fa, l’ascesa del geografo Marinelli al Cimon di Palantina
- (Non categorizzato)
- ... chiusa in fondo dal monte Pizzoc e dalla corona boscosa. Dietro a questa, a libeccio, il Col Vicentin (1764 metri) e la lunga obliqua catena di cui forma parte, la quale scendeva a greco sul ...
- Creato il 13 Giugno 2016
- 9. Studio su popolamento forestale nella Riserva Piaie Longhe - Millifret
- (Ambiente)
- A chi percorre il sentiero H3 che collega la Val Faldina con il Pizzoc, oppure il vecchio tracciato dell’Alta Via N. 6 che corre più in alto all’interno della riserva di Piaie Longhe – Millifret, sarà ...
- Creato il 21 Agosto 2015
- 10. Novità al Museo "G. Zanardo" del Cansiglio
- (Cultura)
- ... attraverso il valico montano del Monte Pizzoc. (foto di T.L. Fain) MUSEO ECOLOGICO “G. ZANARDO” Da sabato 13 giugno a domenica 20 settembre 2015 Da Mercoledì a Venerdì: 14.00 -17.00 Sabato e ...
- Creato il 16 Giugno 2015
- 11. INSILVA 2014
- (Cultura)
- ... 21/09, ore 9:30, partenza dalla località “Piazza delle legne” sulla strada del Pizzoc). Questi interventi saranno intervallati da proposte musicali e coreografiche degli artisti presenti. È’ prevista ...
- Creato il 09 Settembre 2014
- 12. Chi erano i Martiri di Prese-Mezzomiglio ?
- (Non categorizzato)
- ... ripiegare verso Prese. Intanto, dietro ordine nostro, la Brigata “Cairoli”, sfruttando la teleferica del Pizzoc, mandava immediatamente rinforzi e verso sera il nemico veniva ricacciato anche dalle Prese. ...
- Creato il 22 Maggio 2014
- 13. Profanato il "Rifugio Vittorio Veneto" al Monte Pizzoc
- (Cronaca)
- Chi giunge al "Rifugio Vittorio Veneto" al Monte Pizzoc dopo lunga passeggiata, dopo aver faticato per vincere centinaia di metri di dislivello, ama la natura e desidera silenzio, pace, tranquillità, ...
- Creato il 26 Aprile 2014
- 14. 30 novembre 2013: giornata di mobilitazione regionale in difesa della qualità della vita. Manifestazione regionale a Venezia.
- (Non categorizzato)
- ... sul Pizzoc ! System.String[] ...
- Creato il 28 Novembre 2013
- 15. 26° Raduno a Casera Palantina
- (Non categorizzato)
- ... Giulia, del problema dell'eccesso di cervi, del progetto di pale eoliche sul monte Pizzoc e se davvero il progetto di collegamento con impianti da sci tra Colindes e Pian Cavallo è stato davvero abbandonato ...
- Creato il 09 Novembre 2013
- 16. Si al Parco del Cansiglio! NO impianti industriali in Pizzoc !
- (Salvaguardia)
- Perchè domenica 20 ottobre 2013 manifestiamo per la difesa del Cansiglio contro i progetti di impianti eolici industriali in Pizzoc. Il Cansiglio è un Patrimonio naturale e culturale del Veneto. Un ...
- Creato il 19 Ottobre 2013
- 17. L'impianto eolico in Pizzoc: un affare per pochi
- (Salvaguardia)
- ... zona Pizzoc-Cadolten. Ma le cose stanno veramente così? Non esiste nessun documento, a quanto ci risulta, che dimostri l'esistenza di un piano di elettrificazione del territorio. Le pale saranno collegate ...
- Creato il 07 Ottobre 2013
- 18. Pizzoc: NO PALE !
- (Salvaguardia)
- Salvaguardare i pascoli del Pizzoc! Fermare i progetti di costruzione di impianti eolici industriali, nuove strade e nuovi elettrodotti che comprometterebbero irrimediabilmente l'integrità della montagna, ...
- Creato il 19 Settembre 2013
- 19. Cansiglio, inquinamento da fumi da gasolio: l'impianto più grosso è.....
- (Non categorizzato)
- ....... QUELLO DEL RIFUGIO PIZZOC !!!!! Facciamo chiarezza! Avevamo chiesto espressamente, in fase di progettazione, come gruppo promotore del recupero del Rifugio Città di Vittorio Veneto, che ...
- Creato il 30 Luglio 2013
- 20. Eolico in Pizzoc: affare per pochi?
- (Salvaguardia)
- Energie alternative sì, pale eoliche no. Il problema delle pale eoliche è che sono sempre gigantesche, totalmente fuori scala in qualsiasi tipo di paesaggio, e questo vale tanto nei crinali di ...
- Creato il 20 Luglio 2013
cansiglio.it
Accedi