News: salvaguardia
- 1. Escursione lungo le confinazioni veneziane in Cansiglio
- (Cronaca)
- ... i limiti interni ed esterni del Mezzo Miglio di Fregona e osservare, a partire da una certa data, come alcuni termini delle due confinazioni si sovrappongano. Lungo il percorso si incontreranno anche ...
- Creato il 05 Luglio 2016
- 2. Aggiornamento della mappa interattiva delle confinazioni veneziane in Cansiglio
- (Non categorizzato)
- A distanza di due anni dalla pubblicazione su questo sito della mappa interattiva relativa alle confinazioni della foresta del Cansiglio effettuate dalla Serenissima nel periodo 1550 – 1795, la Redazione ...
- Creato il 27 Luglio 2015
- 3. Confinazioni Veneziane in Valmenera
- (Storia)
- APRILE 2014: RITROVATI I CIPPI DI CONTERMINAZIONE VENEZIANA IN VAL MENERA Come è noto il Cansiglio è stato amministrato per secoli dalla Repubblica di Venezia che, dai faggi che vi abbondavano, allora ...
- Creato il 08 Aprile 2014
- 4. Inedito: la mappa interattiva delle Confinazioni Veneziane (1550-1795) !
- (Storia)
- ... è possibile esaminarla in allegato (PDF) accedendovi direttamente dalla scheda. Il documento trae origine dalla recente pubblicazione del testo "La foresta scritta. Confinazioni della Serenissima in ...
- Creato il 15 Giugno 2013
- 5. Polcenigo Presentazione Libro Foresta scritta
- (Cronaca)
- Lunedì 13 maggio 2013, alle ore 20:45, presso la sala parrocchiale dell'ex convento di San Giacomo a Polcenigo (PN), si terrà la presentazione del libro "La Foresta scritta. Confinazioni della Serenissima ...
- Creato il 10 Maggio 2013
- 6. Fregona: presentazione del libro sulle confinazioni di Venezia in Cansiglio
- (Non categorizzato)
- ... scritta. Confinazioni della Serenissima in Cansiglio (1550-1795). Un pluriennale lavoro condotto da appassionati ricercatori locali che ha permesso di riportare alla luce buona parte dei termini di confine ...
- Creato il 28 Aprile 2013
- 7. Confinazione del Bosco del Cansiglio da parte dello Stato italiano (1874/75)
- (Confinazioni demaniali)
- ... posto in località Crosetta, giungono in alta Val Seraie al cippo 212 FN, comprendendo così il versante orientale delle depressioni Cansiglio-Cornesega-Valmenera. Le confinazioni e la presenza dei cippi, ...
- Creato il 01 Marzo 2013