- 1. Calendario del Cansiglio 2019
- (Cultura)
- ... il Bosco del Cansiglio è la presenza di faggi che, non di rado, si sviluppano in forma di faggeta pura e coetanea, mentre a volte si uniscono all’abete bianco e rosso, formando boschi misti. A causa del ...
- Creato il 20 Dicembre 2018
- 2. Giornata Internazionale delle Foreste 2017
- (Salvaguardia)
- ... 26 marzo prossimo un’escursione nella corso della quale si potrà visitare la Riserva Biogenetica di Campo di Mezzo-Pian Parrocchia. Formata da un puro bosco di Faggio, l'area è gestita dall'Ufficio Territoriale ...
- Creato il 20 Marzo 2017
- 3. Incontro in Pian Cansiglio a difesa della antica foresta
- (Non categorizzato)
- ... di San Marco, quando era il Gran Bosco da Reme, utile per i remi di faggio delle galee, si comincia proprio da qui: la Regione aveva già promossa la gara per la vendita dell’albergo San Marco, in centro ...
- Creato il 15 Giugno 2016
- 4. Alberi monumentali del Cansiglio: un tesoro da salvaguardare
- (Non categorizzato)
- ... Due faggi, uno, in condizioni precarie, in località Col Indes, (Comune di Tambre) l’altro, che gode miglior salute, in Pian Formosa (Comune di Ches d’Alpago). Il Cansiglio si sa è foresta di faggi, altri ...
- Creato il 21 Dicembre 2015
- 5. Alberi monumentali del Cansiglio: un tesoro da salvaguardare
- (Non categorizzato)
- ... Due faggi, uno, in condizioni precarie, in località Col Indes, (Comune di Tambre) l’altro, che gode miglior salute, in Pian Formosa (Comune di Ches d’Alpago). Il Cansiglio si sa è foresta di faggi, altri ...
- Creato il 21 Dicembre 2015
- 6. Alberi monumentali del Cansiglio: un tesoro da salvaguardare
- (Non categorizzato)
- ... Due faggi, uno, in condizioni precarie, in località Col Indes, (Comune di Tambre) l’altro, che gode miglior salute, in Pian Formosa (Comune di Ches d’Alpago). Il Cansiglio si sa è foresta di faggi, altri ...
- Creato il 13 Dicembre 2015
- 7. Foreste d'incontri e di confini
- (Non categorizzato)
- ... Foreste d'incontri e di confini, perchè si parlerà d'incontri, con il paesaggio dolomitico, con i grandi faggi, con cervi ed uccelli rapaci, con l'orso ed i tanti quesiti e dubbi che l'accompagnano....ma ...
- Creato il 14 Luglio 2015
- 8. Novità al Museo "G. Zanardo" del Cansiglio
- (Cultura)
- I visitatori del Museo “G. Zanardo” del Cansiglio potranno apprezzare quest’anno una novità espositiva dedicata al bosco di faggio ed i suoi abitanti. In una piccola, raccolta sala, l’Ufficio Territoriale ...
- Creato il 16 Giugno 2015
- 9. Gli "inutili faggi" del Cansiglio. La Terminazione 3 Maggio 1792
- (Non categorizzato)
- “Mutare radicalmente la fisionomia del Cansiglio abbattendo i faggi che in gran prevalenza lo compongono, ormai considerati inutili, per sostituirvi abeti ed altre piante resinose: è questo l’obiettivo ...
- Creato il 22 Maggio 2015
- 10. Forestamica 2015: un successo per il CFS
- (Non categorizzato)
- ... ambientale all'ecologia umana, alla ricerca di conoscenza, condivisione e responsabilità. C'è stata la passeggiata sulle tracce degli animali e alla scoperta dei grandi faggi e delle piccole faggiole, ...
- Creato il 13 Maggio 2015
- 11. GALILEO e il CANSIGLIO
- (Non categorizzato)
- ... scientifica sul remo, inteso “quasi una leva”, circa la sua più efficace ed opportuna collocazione sulle galere. Remi che Venezia, non occorre rammentarlo, ricavava dai faggi che prelevava in abbondanza ...
- Creato il 31 Dicembre 2014
- 12. INSILVA 2014
- (Cultura)
- ... Cansiglio. Info: tel 334 34 58 496. Partecipano agli incontri Sabato 20/09, ore 9:30 “Tra faggi e fauna, alla scoperta delle emergenze naturali della Riserva Biogenetica del Cansiglio” Francesco Mezzavilla: ...
- Creato il 09 Settembre 2014
- 13. Confinazioni Veneziane in Valmenera
- (Storia)
- APRILE 2014: RITROVATI I CIPPI DI CONTERMINAZIONE VENEZIANA IN VAL MENERA Come è noto il Cansiglio è stato amministrato per secoli dalla Repubblica di Venezia che, dai faggi che vi abbondavano, allora ...
- Creato il 08 Aprile 2014
- 14. INSILVA: domenica 22 settembre in Cansiglio
- (Cronaca)
- ... nella riserva naturale biogenetica intervallata da un pranzo al sacco tra i giganteschi faggi secolari (è uno dei boschi europei con la più lunga storia di pianificazione, avendo goduto di cinque secoli ...
- Creato il 21 Settembre 2013
- 15. Vergognosa mattanza! Al via la strage dei cervi del Cansiglio
- (Salvaguardia)
- ... Forestale, causerebbero danni alle plantule dei faggi e agli allevatori di bovini e perciò condivide l’abbattimento di 1.200 Cervi (400 in un solo anno). Secondo il Comandante Zovi, ci sarebbe l’urgenza ...
- Creato il 10 Luglio 2013
- 16. Ungulati
- (Ambiente)
- ... la specie più appetita è l'abete rosso mentre viene ignorato il faggio. Le scortecciature interessano piante di diametro compreso fra i 4 e i 26 centimetri con prevalenza di quelle intorno ai 10 centimetri. ...
- Creato il 28 Febbraio 2013
- 17. Inchiesta de La Repubblica sui cervi del Cansiglio
- (Non categorizzato)
- ... Non c´è più l´abete bianco, più dolce di quello rosso, non c´è traccia di frassini, faggi, sorbo. Il sottobosco è scomparso e qui c´era pieno di lamponi, fragole, ginepro. Piante che con i loro frutti ...
- Creato il 27 Dicembre 2011
- 18. 16/02/2001- Lupi in Cansiglio (fdm, La Tribuna di Treviso)
- (Non categorizzato)
- ... all'ombra dei faggi e degli abeti, per cui non è stato più registrato alcun «assalto». Ciò non toglie che comunque il «lupo» possa essere in agguato. System.String[] ...
- Creato il 16 Febbraio 2001
- 19. 28/01/2001- Cansiglio, la ricchezza è il latte biologico. (Corriere delle Alpi)
- (Non categorizzato)
- ... è di singole stalle. All'ombra dei faggi, invece, c'è un sistema che non fa affidamento alle farine animali, bensì al pascolo. E che i consumatori stanno premiando non da oggi, ma ormai da parecchio tempo. ...
- Creato il 20 Gennaio 2001
- 20. Tra i faggi del Cansiglio gli esseri umani tacciono
- (Download:Territorio)
- Articolo di Tiziano Fratus sugli alberi monumentali dell'Alpago-Cansiglio, pubblicato su La Stampa il 16 ottobre 2015.
- Creato il 13 Dicembre 2015
cansiglio.it
Accedi