Storia del Cansiglio
- 1. Venti anni!
- (Cronaca)
- ... Venti anni fa, il 7 novembre 1999, nasceva questo sito, Cansiglio.it. Nato come sito del Comitato Parco del Cansiglio, è arrivato oggi, attraverso un lungo percorso di lotta, di ricerca e di confronto, ...
- Creato il 07 Novembre 2019
- 2. Apre una sezione LIPU a Vittorio Veneto
- (Salvaguardia)
- ... e la conoscenza del territorio. A tale proposito, sempre il prof. Guglielmi riferisce di due progetti di ricerca ornitologica in corso in questo territorio riguardanti la distribuzione e nidificazione ...
- Creato il 28 Maggio 2019
- 3. Giornata Internazionale delle Foreste 2019
- (Salvaguardia)
- ... internazionali: Miglior Lungometraggio del Concorso Internazionale al 59º Festival dei Popoli, premio Greenpeace al Festival Internazionale di Mar del Plata 2017, Miglior Film del Concorso Nazionale a ...
- Creato il 20 Marzo 2019
- 4. IL CANSIGLIO - dal 1548 al 1699
- (Storia forestale)
- Alla fine dello scorso anno le pubblicazioni dedicate al Cansiglio si sono arricchite di un nuovo volume: Il Cansiglio – dal 1548 al 1699. Uscito presso l’editore Dario De Bastiani ad opera di Franco Bastianon, ...
- Creato il 17 Marzo 2019
- 5. Calendario del Cansiglio 2019
- (Cultura)
- ... marginali attività, in particolare quelle diretta alla produzione di carbone e di prodotti artigianali in legno. Nelle praterie, fino alla prima metà del secolo scorso si praticava il pascolo stagionale, ...
- Creato il 20 Dicembre 2018
- 6. "Recta linea" o "A far comedo"
- (Storia)
- ... in volta interessate. L’episodio qui descritto, in forma di narrazione, ne prende in considerazione uno di questi. Il 24 ottobre di 365 anni orsono, a seguito di una più dettagliata individuazione della ...
- Creato il 23 Ottobre 2018
- 7. L'arte del fuoco nascosto. I carbonai del Cansiglio
- (Cultura)
- ... di carbone dolce. Un’attività umana condotta da secoli fino alla metà circa di quello appena trascorso, quando lo sviluppo economico si è avvalso di altre, più economiche fonti energetiche, funzionali ...
- Creato il 21 Agosto 2018
- 8. RiservAmica 2018
- (Salvaguardia)
- ... Come da tradizione l’iniziativa coniuga aspetti legati alla sensibilizzazione ambientale con proposte artistico-culturali. Nel corso della passeggiata mattutina nella Riserva biogenetica di Vallorch i ...
- Creato il 07 Maggio 2018
- 9. Giornata Internazionale delle Foreste 2018
- (Salvaguardia)
- ... Video FAO per l'edizione 2018: https://www.youtube.com/watch?v=VpFlwBRlyNw In concomitanza con questa ricorrenza è in corso nel nostro paese un dibattito, purtroppo non adeguatamente esteso, sul Testo ...
- Creato il 17 Marzo 2018
- 10. Premio G. Lorenzoni 2018 – Sulla strada della Biodiversità
- (Cultura)
- L’Associazione Naturalistica Lorenzoni di Vittorio Veneto, ha presentato un concorso avente l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti delle scuole secondarie di primo grado su uno dei temi più attuali, ...
- Creato il 02 Febbraio 2018
- 11. Adolfo di Bérenger, forestale in Cansiglio e fondatore della selvicoltura italiana
- (Storia forestale)
- ... la creazione di un Istituto forestale che potesse ovviare a questo grave problema. Tenne, nel 1867, a Vallombrosa, vicino Firenze, un primo corso dedicato alle scienze forestali e proprio in quella sede, ...
- Creato il 21 Gennaio 2018
- 12. Allocco degli Urali inanellato in Pizzoc
- (Ambiente)
- Nella notte tra martedì 17 e mercoledì 18 ottobre scorso in Pizzoc, nel corso dell'attività di studio della migrazione autunnale dell'avifauna - Progetto Alpi, i ricercatori presenti hanno assistito ad ...
- Creato il 19 Ottobre 2017
- 13. RiservAmica 2017
- (Cultura)
- ... che coniuga momenti di conoscenza di tematiche ambientali con proposte culturali. Il tema naturalistico, trattato anche in questa edizione nel corso di una passeggiata mattutina in foresta, ha per titolo ...
- Creato il 06 Maggio 2017
- 14. Giornata Internazionale delle Foreste 2017
- (Salvaguardia)
- ... 26 marzo prossimo un’escursione nella corso della quale si potrà visitare la Riserva Biogenetica di Campo di Mezzo-Pian Parrocchia. Formata da un puro bosco di Faggio, l'area è gestita dall'Ufficio Territoriale ...
- Creato il 20 Marzo 2017
- 15. La foresta del Cansiglio e la conservazione della sua biodiversità
- (Salvaguardia)
- ... FAVERO (Ten. Col. Carabinieri) Informazioni sui relatori e modalità di iscrizione al corso: Corso CAI Conegliano: La foresta del Cansiglio e la conservazione della sua biodiversità (2.08 MB) ...
- Creato il 13 Febbraio 2017
- 16. Cambiamenti
- (Cronaca)
- ... e nel corso del quale verranno presentate delle iniziative curate dagli Uffici territoriali della Biodiversità di Vittorio Veneto e Belluno. Sarà un incontro particolare, il Corpo Forestale dello Stato ...
- Creato il 30 Novembre 2016
- 17. Escursione lungo le confinazioni veneziane in Cansiglio
- (Cronaca)
- ... alle ore 9:30. Il percorso, ad anello, raggiungerà Cadolten per poi far ritorno alla Crosetta. L’itinerario è di facile percorrenza, adatto a tutti (anche a famiglie) e durerà ...
- Creato il 05 Luglio 2016
- 18. 140 anni fa, l’ascesa del geografo Marinelli al Cimon di Palantina
- (Non categorizzato)
- ... dall’alpinista F. F. Tuckett, descritta poi in una pubblicazione edita nel 1873. Dell’alpinista britannico il Marinelli cercherà anche di ripercorrerne il percorso condividendo sia la base di partenza ...
- Creato il 13 Giugno 2016
- 19. Il bosco vetusto, un investimento per il futuro
- (Non categorizzato)
- Come deciso dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2012, il 21 marzo scorso si è celebrata la Giornata Internazionale delle Foreste, una occasione per ricordare il ruolo e l’importanza che le ...
- Creato il 16 Aprile 2016
- 20. Appello al Presidente Mattarella
- (Non categorizzato)
- ... Il Consiglio dei Ministri, infatti, il 21 gennaio scorso ha licenziato lo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del ...
- Creato il 18 Febbraio 2016